Le targhe per motocicletta di San Marino sono sempre state quadrate, con un numero crescente di 4 cifre, con eventuali zeri iniziali se necessari. Nel corso degli anni, però, è più volte cambiato l'aspetto.
Il primo tipo di targa, utilizzato dal 1966(?) fino al 1979, è mostrato nella prima fotografia: come si può vedere sulla prima riga sono presenti lo stemma della repubblica e le lettere RSM, mentre sulla seconda le 4 cifre del numero.
Nel 1979, come per le auto, sulle targhe delle moto è stato introdotto lo stemma in policromia ed è stata aggiunta la scritta "Repubblica di San Marino" per esteso, come si può vedere nella seconda fotografia. È possibile anche notare un adesivo di validità al centro sulla sinistra: questi adesivi oggi non vengono più utilizzati.
Dal 1987 le targhe hanno uno stemma leggermente più grande, mentre la scritta "Repubblica di San Marino" è stata ridotta di molto sotto lo stemma stesso, come si può vedere nell'ultima fotografia. Fino al 1993 queste targhe hanno avuto uno sticker rotondo di validità nell'angolo in alto a destra, poi rimosso e il 13 Aprile 1994, sebbene non si fossero ancora esaurite le possibili combinazione numeriche perché si era al numero 9099 (un grazie a Olav Arne Brekke per questo particolare), la prima cifra è stata sostituita da una lettera, esattamente come nelle targhe per le automobili, e la numerazione è ripartita da A001.
![]() Foto 1: 1966(?) - 1979 |
![]() Foto 2: 1979 - 1987 |
![]() Foto 3: 1987 - 1994 |
![]() Foto 4: 994 - Oggi |
Voglio ringraziare di cuore Alessandro Libanore per la seconda fotografia, Martin van der Valk per la terza e Karsten Kuhn per la numero 4. La prima fotografia è tratta dal sito web di FrancoPlaque.